Benvenuti

Le nostre  strutture  si impegnano  a favorire l’inclusione dei minori stranieri non accompagnati collocati dagli Enti governativi o locali . 

La mission

Operiamo nella gestione di strutture residenziali per minori stranieri non accompagnati, i cosiddetti "minori vulnerabili", quelli rintracciati sul territorio dalle Forze dell' Ordine senza una meta o protezione familiare, potenzialmente a rischio. Abbiamo scelto di fare della contaminazione tra competenze, saperi, culture organizzative e storie la sua cifra identitaria, al servizio di un progetto che punta alla valorizzazione delle risorse, delle persone e delle comunità. Siamo portatori di un orizzonte metodologico diversificato e di molteplici sguardi che nascono dalle esperienze del nostro management e delle nostre risorse umane specializzate. Sviluppiamo progetti di intervento mirati e flessibili, costruiti e continuamente rimodellati da équipe di lavoro integrate.

Le strutture

Con oltre 200 posti letto siamo una delle più grandi realtà sociali operanti sul territorio nazionale esperti nell' accoglienza e accudimento di Minori stranieri non accompagnati provenienti da tutta Italia, collocati dai servizi sociali territoriali o dalle forze dell' ordine.


All' interno delle strutture operano esperti professionisti nel campo socio educativo tra cui: Responsabile di struttura, addetti all' igiene degli ambienti e personale degli ospiti, addetti alla preparazione e somministrazione dei pasti, operatori socio assistenziali, educatori professionali, mediatori culturali, psicologi e assistenti sociali.

Centrale operativa h24

La nostra sala operativa di pronto intervento è attiva h24 per 365 giorni l' anno, siamo in grado di gestire, su richiesta delle forze dell' ordine o dei servizi sociali territoriali, qualsiasi emergenza legata ai Minori stranieri non accompagnati.

Siamo in grado, h 24 per 365 giorni l'anno, di organizzare l' accoglienza di Minori stranieri non accompagnati con affidamento in tutta Italia. Possiamo raggiungere qualsiasi posto di Polizia o ufficio dei servizi sociali presente sul territorio nazionale.

Personale qualificato monitora le strutture per la sicurezza di tutti.

Accogliamo minori delle più grandi Città italiane:

Consorzio Padre Pio Viale Mellusi, 88 82100 Benevento 0823455906 info@consorziopadrepio.it consorziopadrepio@pecimprese.it

   Inviaci un messaggio

Inviaci un messaggio